Tirso

La Filctem: «Tirso, servono chiarezza e certezze»

Abbiamo appreso nella giornata di ieri delle dichiarazioni pubbliche rilasciate dal Presidente di Confindustria Friuli Venezia Giulia Pierluigi Zamò, in merito alla risoluzione al 99% della crisi della Tirso per il tramite di un imprenditore veneto. Come Filctem CGIL rimaniamo in attesa che tali dichiarazioni possano trovar conferma attraverso la convocazione dei tavoli istituzionali preposti,…

SCUOLA_LAVAGNA-4x3

Il crollo al Petrarca non è frutto del caso: si torni a investire sulla scuola

In data odierna nella sede succursale del liceo Petrarca di Trieste si è verificato un distacco di intonaci dal soffitto di una classe che ha colpito, per fortuna senza causare ferite gravi, una studentessa.Come Flc Cgil e Cgil di Trieste denunciamo che questo incidente non è frutto del caso, ma è causato dallo stato pessimo…

museo_revoltella

Servizi museali, serve un cambio di passo sul contratto

Filcams Cgil Trieste e Uiltucs FVGoggi hanno partecipato alla V Commissione consiliare avente ad oggetto la gara d’appalto per i servizi museali del Comune di Trieste. L’assessore Giorgio Rossi ha illustrato in modo esaustivo lo stato dell’arte che vede il Consorzio CNS vincitore ed aggiudicatario del bando di gara per l’appalto scaduto il 14 giugno…

acegas

AcegasApsAmga, Rsu “targate” Cgil

Concluse le votazioni delle Rsu nelle multiutility regionali operanti nel settore dell’igiene ambientale. Il voto di quasi 400 lavoratori, sugli oltre 700 dipendenti diretti delle aziende coinvolte, ha assegnato ai candidati della Funzione pubblica Cgil la maggioranza assoluta dei consensi, il 54,4% a livello regionale, e dei seggi assegnati (14 sui 25 totali disponibili). Il…

sciopero_26nov2024-banner4x3

Sciopero generale, a Pordenone il corteo regionale

Si terrà a Pordenone la manifestazione regionale indetta da Cgil e Uil del Friuli Venezia Giulia in occasione dello sciopero generale di venerdì 29 novembre, che coinvolgerà per l’intera giornata tutto il lavoro pubblico e privato. In regione sarà interessata quindi una platea complessiva di circa 400mila lavoratori dipendenti, dal manifatturiero ai servizi, dalla sanità…

VIOLENZA_DONNE-BIS

Violenza sulle donne, iniziative anche a Trieste

Le leggi sono diventate più stringenti ma evidentemente non bastano: la Cgil da sempre sostiene che la logica punitiva, con una battaglia che agisca solo sul piano penale, è destinata al fallimento». È quanto sostiene, alla vigilia del 25 Novembre, Giornata internazionale contro la Violenza sulle donne, la responsabile Politiche di genere e Pari opportunità…

Sto caricando gli articoli...

Servizi

Dalle categorie

filcams_logo
FILCTEM_LOGO
fillea_logo
filtLogo-ok
fiom-logo-hd
fisac_ico
FLAI_logo
FLC-logo-banner
fp_logonuovo
LOGO-nidil
SLC_LOGO
spi-cgil

Verità per Giulio Regeni

Sottoscrivi la campagna lanciata da Amnesty International e Repubblica